
Seminario: ponte Morandi, storia, tecnica, innovazione
Siamo lieti di comunicarvi che saremo sponsor di questo convegno organizzato dall'Ordine degli Ingegneri di Torino:
Non l’analisi di un crollo, ma l’analisi del Ponte. Vuole essere questo lo scopo del convegno qui proposto, che pone al centro l’INGEGNERIA e la TECNICA di uno dei ponti d’Italia e d’Europa più affascinanti e ricchi di storia. Il convegno focalizza inizialmente la figura ingegneristica più rappresentativa dell’Italia di metà ‘900: Riccardo Morandi.
Il convegno analizzerà le peculiarità del ponte di Genova partendo dall’analisi dei progetti originali, dai calcoli svolti a mano da Riccardo Morandi, dallo studio della relazione tecnica originale del ponte, dai concetti di durabilità e robustezza strutturale e i dettagli costruttivi dell’epoca, sino ad arrivare ai giorni nostri con le simulazioni più sofisticate come quelle in campo aerodinamico, comprendendo così a fondo l’ingegneria di un ponte così tanto affascinante.
La partecipazione al seminario è gratuita
SEDE
Politecnico di Torino – Aula Magna G. Agnelli
C.so Duca degli Abruzzi, 24 Torino
Data - 31 Gennaio 2019
14:15 - 18:15
Luogo
Politecnico di Torino Aula Magna G. Agnelli